Ermafrodito
statuetta/ermafrodito
Tipo:
Opere; statuetta/ermafrodito; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Statuetta fittile acefala di Ermafrodito. Mammelle appena accennate e sesso maschile. Lo sfondo della figura è realizzato con un panneggio tenuto accostato al corpo dalla mano destra allungata lungo il fianco e dalla sinistra alzata. Argilla beige-rosata, matrice fresca
Soggetto:
Ermafrodito
Figure: Ermafrodito
Estensione:
altezza: cm. 14.9; larghezza: cm. 5.5; profondita': cm. 4.4
Materia e tecnica:
argilla/ a matrice
Data di creazione:
299 a.C. - 200 a.C., sec. III a.C.; 299 a.C. - 200 a.C.
Ambito geografico:
Museo Nazionale Locri Epizefiri, Contrada Marasà, Locri (RC), Calabria - vetrina n. 18,inv. 98429 (1995)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 18-00079129
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Musei Nazionale di Locri Epizefiri
Identificatore: work_44610
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio