lucerna
Tipo:
Opere; lucerna; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Lucerna frammentaria a vernice nera, tipo Howland 21. Presenta beccuccio arrotondato, vasca rotonda. Lacunosa del fondo della vasca e della presa. Corpo ceramico duro, depurato, colore arancio
Estensione:
altezza: cm. 2.3; diametro: cm. 7.4; lunghezza: cm. 9.8
Materia e tecnica:
argilla/ a tornio
Data di creazione:
399 a.C. - 390 a.C., Sec. IV a.C., inizio; 399 a.C. - 390 a.C.
Ambito geografico:
Museo Nazionale, Via Risorgimento, 55, Crotone (KR), Calabria,inv. 102429 (1991)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 18-00097267-0
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici e Numismatica
Identificatore: work_44916
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio