Cunocchia
conocchia
Tipo:
Opere; conocchia; Oggetto fisico
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Autore:
la conocchia aveva una funzione d'uso (strumento per la filatura) e una simbolica (simbolo del lavoro femminile e delle virtù domestiche). In genere era costituita da un manico, un rigonfiamento e una figurina presso la sommità rappresentante la donna amata.
strumento con manico cilindrico e quattro elementi sferici superiori. All'apice è una figura maschile in piedi su una testa femminile
Soggetto:
figure maschili/figure femminili
Decorazioni: Figure antropomorfe di genere maschile e femminile raffigurante una testa femminile sulla quale si erge un uomo con copricapo, con maglia e pantalone intagliati e braccia lungo i fianchi
Estensione:
altezza: cm. 35.2
Materia e tecnica:
legno
Ambito geografico:
Museo Calabrese di Etnografia e Folklore R. Corso, via F. Battaglia, Palmi (RC) - Vetrina,inv. 320 (1995)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd BDM: 18-00055174
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo di Etnografia e Folklore Raffaele Corso
Identificatore: work_45193
Diritti
Diritti: Comune di Palmi
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio