Figura maschile allegorica
Tipo:
Opere; dipinto; Immagine fissa
Categoria:
Pittura
Autore:
Bazzi Giovanni Antonio detto Sodoma
Rossi fa notare che la scritta Sis potrebbe essere l'abbreviazione di Senesis. Il reale significato dell'opera è comunque irrisolto, si esclude che possa trattarsi di un'opera di genere e forse l'origine del tipo può cercarsi tra i poeti popolari senesi o nelle mascherate carnevalesche o anche nel sorgere delle Compagnie come quella dei Rozzi. L'attribuzione al Sodoma p incerta; Rossi propone anche il nome del Riccio.
Soggetto:
allegoria
Figura maschile allegorica
Estensione:
altezza: cm 56.2; larghezza: cm 42.9
Materia e tecnica:
olio su tavola
Data di creazione:
1530 post - 1539 ante; sec. XVI; 1530 - 1539
Data di modifica:
1946; 1974; 1986
Ambito geografico:
Accademia Carrara - Museo, Piazza Giacomo Carrara, 82 - Bergamo (BG), Italia, inv. 58MR00103 (1958) - proprietà Comune di Bergamo
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300644364
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Fondo Morelli - fondo - 1842-1891, XVIII/ XIX
Identificatore: work_462
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio