composizione astratta
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Guerrini Lorenzo (1914 - 2002)
L'opera è stata acquisita nel 2002 dal Museo Civico di Taverna, faceva parte della pregevole raccolta di opere d'arte di Lia Drei e Francesco Guerrieri, esponenti di spicco dell'arte italiana. Lorenzo Guerrini è stato uno dei protagonisti del rinnovamento dell'arte italiana nella seconda metà del Novecento, molto conosciuto come scultore, ha il grande merito di aver trasformato l'idea tradizionale della medaglia, intesa come oggetto celebrativo o commemorativo, in oggetto plastico che possiede una sua vita autonoma. Nel 1930 si trasferisce a Roma ed in seguito inizia una serie di viaggi attraverso l'Europa, che lo portano a Berlino e a Breslavia. In seguito ad un breve soggiorno a Parigi dove entra in contatto con le esperienze dei cubisti e degli astrattisti, egli dirige la sua ricerca plastica verso gli orizzonti dell'astratto.
Dipinto raffigurante una macchia informe di colore blu scuro.
Soggetto:
composizione astratta
Decorazioni: composizione astratta.
Estensione:
altezza: cm. 50; larghezza: cm. 70
Materia e tecnica:
tela/ pittura a gouache
Data di creazione:
1974 - 1974, sec. XX; 1974
Ambito geografico:
Museo Civico, Piazza del popolo, 1, Taverna (CZ), Calabria - Sezione Arte Contemporanea,inv. 265 (1990/ 2009)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00141262
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione d'Arte Moderna e Contemporanea
Identificatore: work_46544
Diritti
Diritti: Comune di Taverna
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio