Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_46563

Madonna degli Angeli con San Michele Arcangelo e San Francesco d'Assisi

Torna ai risultati della ricerca

Madonna con bambino in gloria di angeli con San Michele Arcangelo e San Francesco d'Assisi
dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Preti Mattia (1613 - 1699)

Documentata a partire dal 1691 nella Chiesa dei Cappuccini di Taverna dedicata a San Michele Arcangelo (Fiore 1691), primo protettore della cittadina, ove si trovava ancora, ad ornarne l'altare maggiore, circa cinquant'anni dopo (De Dominici 1742-1745). La riconosciuta paternità pretiana, già nelle fonti più antiche (Fiore 1691; De Dominici 1742-1745), non ha salvato la tela dal duraturo stato di abbandono seguito alla soppressione del convento, ove, offeso dall'indifferenza e dalla
dipinto ad olio su tela raffigurante la

Soggetto:

Madonna con bambino in gloria di angeli con San Michele Arcangelo e San Francesco d'Assisi
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Francesco d'Assisi; San Michele Arcangelo; demonio.Attributi: (San Francesco) saio; stimmate; croce; teschio. Attributi: (San Michele Arcangelo) ali; armatura; spada; demonio. Figure: angeli; cherubini. Attributi: (angeli)ali. Paesaggi: nuvole.

Estensione:

altezza: cm. 269; larghezza: cm. 192

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

1670 - 1680, sec. XVII; 1670 - 1680

Ambito geografico:

Museo Civico, Piazza del popolo, 1, Taverna (CZ), Calabria - Sezione Arte Antica,inv. 10 (2008)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 18-00141281

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Collezione d'Arte Moderna e Contemporanea

Identificatore: work_46563

Diritti

Diritti: Comune di Taverna

Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Preti Mattia (1613/ 1699) , Madonna degli Angeli con San Michele Arcangelo e San Francesco d'Assisi

Regione Calabria
oai:www.beniculturali.it:773

Immagine

angeli/ Santi/ Madonna con Bambino/ San sebastiano/ Maestà con angeli/ San Giorgio/ San Tolomeo/ San Francesco d'Assisi/ San Michele arcangelo/ San Gabriele arcangelo (dipinto, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4719619@

consulta la scheda esterna
Immagine

ambito abruzzese, Angeli, triangolo con l'occhio, Virtù teologali, San Michele Arcangelo, San Francesco d'Assisi, simboli della passione, santo vescovo

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_87561

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

ambito marchigiano, San Francesco d'Assisi e gli angeli

Regione Marche
oai:regione.marche.it:oa_6263

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link