busto di San Vincenzo Ferrer
San Vincenzo Ferrer
busto
Tipo:
Opere; busto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il busto di San Vincenzo Ferrer insieme a quello di San Domenico e San Tommaso d'Aquino, già nella chiesa di San Domenico, fu trasportato nei depositi del convento di San Domenico intorno agli anni settanta del Novecento, quindi esposto presso il Museo Civico di Taverna. Nel Seicento i rapporti tra Napoli e la Calabria erano particolarmente frequenti e molti gli artisti e le opere che da Napoli giungevano in Calabria contribuendo alla diffusione della cultura artistica napoletana nella regione. Gli artisti calabresi nelle loro botteghe realizzavano opere molto vicine ai modelli napoletani tanto che oggi risulta difficile individuare le caratteristiche peculiari della produzione locale che, soprattutto nel settore della scultura, era quantitativamente ingente. Proprio ad una bottega calabrese sembra si possa ascrivere il busto di San Vincenzo Ferrer, con ogni probabilità un prodotto di
busto di San Vincenzo Ferrer
Soggetto:
San Vincenzo Ferrer
Personaggi: San Vincenzo Ferrer. Attributi: (San Vincenzo Ferrer) libro aperto.
Estensione:
altezza: cm. 80
Materia e tecnica:
legno/ scultura/ pittura/ doratura
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII; 1600 - 1699
Ambito geografico:
Museo Civico, Piazza del popolo, 1, Taverna (CZ), Calabria - Sezione Arte Antica - sala dell'arte lignea,inv. 39 (2008)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00141336
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione d'Arte Moderna e Contemporanea
Identificatore: work_46584
Diritti
Diritti: Comune di Taverna
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio