Madonna in gloria tra Santi
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il dipinto si può ascrivere a ignoto artista locale cheoperò in questa Chiesa verso la seconda metà del secoloXVIII. Egli rappresenta la Madonna secondo i canoniiconografici tradizionali. I colori decisi e il trattoleggiadro, fanno accostare l'operato dell'artista allaproduzione della cultura napoletana, e precisamente delgiro giordanesco.
Il dipinto raffigura la Madonna in gloria avvolta daampio mantello azzurro, che sorregge sulle ginocchia ilBambino. Due angeli fluttuanti adagiano una corona sul suo capo. Ai piedi San Francesco Borgia, San Francesco Saverio e Santa Chiara in atteggiamento devozionale.
Soggetto:
Madonna in gloria tra Santi
Personaggi: Madonna; Bambino; San Francesco Borgia; SanFrancesco Saverio; Santa Chiara. Abbigliamento religioso. Attributi: (Madonna) corona. Figure: angeli. Fiori.
Estensione:
altezza: cm. 269.5; larghezza: cm. 163.5
Materia e tecnica:
tela di lino/ pittura a olio
Data di creazione:
1700 - 1799, sec. XVIII; 1700 - 1799
Ambito geografico:
Museo Civico - Pinacoteca, Via Raffaele De Bartolo, Rende (CS), Calabria - secondo piano,inv. 216
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00131746
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Civico - Pinacoteca
Identificatore: work_46690
Diritti
Diritti: Chiesa della Madonna di Costantinopoli
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio