Tipo:
Opere; zufolo; Oggetto fisico
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Autore:
lo zufolo è uno strumento legato alla cultura pastorale, spesso realizzato artigianalmente dai pastori e decorato con motivi vari ad intaglio. Produce un suono molto acuto, detto anche fischietto. In Calabria tale strumento gode di un'ampia diffusione, sia nel modello monocalamo che in quello bicalamo, o doppio flauto
Tubo di canna con becco sottile e sporgente privo di zeppa di legno; possiede 5 fori digitali, 4 anteriormente e 1 posteriormente, centrale. Un nodo aperto lungo il tubo, presso l'estremità inferiore
Estensione:
diametro: cm. 2.8; lunghezza: cm. 20.6
Materia e tecnica:
canna
Ambito geografico:
Museo Civico: sezione folklorica "R. Lombardi Satriani", Via R. De Bartolo, Rende (CS) - Sala VIII: Vetrina,inv. 733 (1995)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd BDM: 18-00054485
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_46772
Diritti
Diritti: Comune di Rende
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio