elemento di zampogna
Tipo:
Opere; elemento di zampogna; Oggetto fisico
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Autore:
la zampogna è uno strumento musicale legato alla cultura pastorale ed era spesso impiegate come espressione della devozione pastorale nelle rappresentazioni del Natale. Erano spesso usate anche nei contesti musicali di festa agro-pastorali
Elemento composto da 2 canne melodiche e da un bordone, le canne sono di varia lunghezza, inserite in un ceppo rovesciato e cavo, mancano altre canne in quanto sul ceppo sono presenti altri due fori; l'elemento di zampogna solitamente viene fissato ad un otre di pelle completando così lo strumento specifico che è la Zampogna. Il ceppo e le canne sono di legno scuro ben lavorato e decorato da anelli e cerchi di tornitura e figure fantastiche
Soggetto:
Decorazioni: Figure a motivi vegetali lungo la superficie
Estensione:
altro: cm. Pifferi: Lunghezza 23, 8; 15 - Elementi sagomati: Lunghezza 28 - Vaso: Altezza 12.6; Larghezza 10.2
Materia e tecnica:
legno
Ambito geografico:
Museo Civico: sezione folklorica "R. Lombardi Satriani", Via R. De Bartolo, Rende (CS) - Sala VIII: Vetrina,inv. 753 (1995)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd BDM: 18-00054505
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_46788
Diritti
Diritti: Comune di Rende
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio