Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_49318

statua giacente di Carlo Lagonissa

Torna ai risultati della ricerca

Guerriero
statua

Tipo:

Opere; statua; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

bottega Italia meridionale

Il coperchio del sarcofago, risulta essere l'unica parte rimasta di un monumento celebrativo ben pi˘ complesso secondo le consuetudini iconografiche legate alla funzione celebrativa. La sua collocazione era la cappella della schiodazione, dove oltre al monumento funebre del gran siniscalco di Sicilia, legato alla famiglia angioina, si trovavano altri monumenti funebri.
giace supino con le mani giunte sul petto. Indossa la sua uniforme, con la spada al fianco. Ai suoi piedi Ë disteso un cagnolino.

Soggetto:

Guerriero
Personaggi: Carlo di Lagonissa. Simboli: cane.

Estensione:

altezza: cm 164; larghezza: cm 52

Materia e tecnica:

marmo bianco/ scultura

Data di creazione:

1300 - 1310, sec. XIV, inizio; 1300 - 1310

Ambito geografico:

Abbazia di Montevergine, via Santuario, s.n.c., Mercogliano (AV), Campania - Italia - Chiostro coperto, primo piano, Sala III.,inv. 00000037 (2009)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 15-00239429

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Abbazia di Montevergine

Identificatore: work_49318

Diritti

Diritti: Diocesi di Mercogliano

Detentore dei diritti: propriet‡ Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

bottega Italia meridionale, statua giacente di Giovanni di Lagonissa

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_49319

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Peruzzi Baldassarre; Peruzzi Baldassarre, Adriano VI giacente (statua)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4503647@

consulta la scheda esterna
Immagine

Duprè Amalia; Duprè Amalia, Luisina Dupré giacente (statua)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8229092@

consulta la scheda esterna
Immagine

Canova Antonio; Canova Antonio, MADDALENA GIACENTE (statua)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2593662@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link