San Guglielmo e il miracolo del lupo
ripiano
Tipo:
Opere; ripiano; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L' arredo liturgico sacro e profano, era tipico del XVII secolo. Il manufatto molto probabilmente venne commissionato sulla scia dei grandi lavori d'ammodernamento della Basilica secentesca.
su uno sfondo prevalentemente scuro, si sviluppano dei motivi decorativi policromi con tralci di piante e uccelli. Centralmente si colloca un riquadro con S. Guglielmo che impone il basto al lupo reso miracolosamente masueto, sullo sfondo della costruzione della prima chiesa nel 1124.
Soggetto:
San Guglielmo e il miracolo del lupo
Personaggi: San Guglielmo. Animali: lupo. Decorazioni: tralci di fiore, tralci di foglie, uccelli.
Estensione:
larghezza: cm 84; profondita': cm 50
Materia e tecnica:
marmo/ intarsio
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII; 1600 - 1699
Ambito geografico:
Abbazia di Montevergine, via Santuario, s.n.c., Mercogliano (AV), Campania - Italia - chiostro coperto, primo piano, Sala II.,inv. 00000160 (2009)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 15-00676784
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Abbazia di Montevergine
Identificatore: work_49423
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attivit‡ culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio