sacrificio di Isacco
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il vigoroso trattamento naturalistico della testa di Abramo, i colori levigati, la riduzione delle ombre e gli incarnati vicini all'effetto porcellana, ma ancora la gamma cromatica estremamente luminosa e l'importanza data alla luce, farebbero pensare ad un artista vicino agli influssi caravaggeschi e in particolar modo al Guarino.
nell'opera il trio occupa quasi l'intera superficie pittorica, mentre emergono soli pochi elementi che definiscono l'interno. Abramo colto nell'atto di sferrare il colpo viene bloccato dall'angelo, mentre Isacco riverso a terra con le mani legate, aspetta passivamente il momento finale. Dallo sfondo tetro emerge la testa di un agnello.
Soggetto:
sacrificio di Isacco
Personaggi: Abramo; Isacco. Figure: angelo. Animali: agnello.
Estensione:
altezza: cm 120; larghezza: cm 170
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII; 1600 - 1699
Ambito geografico:
Abbazia di Montevergine, via Santuario, s.n.c., Mercogliano (AV), Campania - Italia - Chiostro coperto, primo piano, Sala I.,inv. 00000164 (2009)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 15-00676788
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Abbazia di Montevergine
Identificatore: work_49427
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attivit‡ culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio