crocifissione di Cristo
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La composizione intensamente drammatica, si caratterizza per una cromia fatta di tonalit‡ scure. Precisi riscontri si possono rivelare con la Crocifissione del Tintoretto (1512 - 94) con posizione inversa di tutta la scena. L'opera precedentemente si trovava nel corridoio dell'appartamento cardinalizio, detto del Crocifisso.
la composizione ruota attorno al fulcro centrale, rappresentato dalla croce, disposta contro il fondale paesaggistico e l'ampio cielo tetro, in secondo piano il gruppo dei soldati. A dominare la scena perÚ sono i quattro personaggi in primo piano, in cui spicca il drammatico gruppo delle pie donne.
Soggetto:
crocifissione di Cristo
Personaggi: Cristo. Figure femminili. Figure maschili. Figure: soldati.
Estensione:
altezza: cm 132; larghezza: cm 175
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII; 1600 - 1699
Ambito geografico:
Abbazia di Montevergine, via Santuario, s.n.c., Mercogliano (AV), Campania - Italia - Chiostro coperto, primo piano, Sala I.,inv. 00000172 (2009)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 15-00676794
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Abbazia di Montevergine
Identificatore: work_49432
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attivit‡ culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio