Stampa (trittico con invv. 13518-13519)
Varie persone che tentano di liberarsi da una ragnatela
Tipo:
Opere; Stampa (trittico con invv. 13518-13519); Oggetto fisico
Categoria:
Stampe/Incisioni/Matrici
Autore:
Inventore - Disegnatore Ichiyusai Kuniteru ga- Utagawa Kuniteru II
Soggetto:
"Quadro di una cortigiana ragno"
Nella semioscurità numerosi uomini stanno invano tentando di liberarsi da una ragnatela. In alto a destra si intravede la parte inferiore del vestito della cortigiana raffigurata nella stampa inv. 13518. In alto si scorge la parte finale di un rotolo di carta che reca una lunga scritta, che costituisce il seguito di quella riportata nella stampa inv. 13519, dove si racconta del carattere perfido dei ragni in generale e di celebri ragni storici. Moltissimi uomini sperperavano il proprio denaro con le cortigiane, facendo fallimento totale o venendo diseredati, con disperazione delle famiglie. Il presente trittico è la rappresentazione simbolica del pericolo cui si va incontro frequentando assiduamente il quartiere dei piaceri. (Eiko Kondo, 1987). Presente il sigillo della censura aratame: esaminato
Estensione:
altezza: cm 35,5; larghezza: cm 71,5
Materia e tecnica:
Xilografia, inchiostri policromi su carta, formato oban
Data di creazione:
Periodo Edo (1699-1868); 1867
Ambito geografico:
Museo Nazionale d'Arte Orientale, Museo Nazionale d'Arte Orientale, Via Merulana, 248, Roma (RM), inv. 135171351813519 (1987)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD S: 12-00265875
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolta di stampe estremo-orientali
Identificatore: work_49812
Diritti
Detentore dei diritti: Proprietà dello Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Museo Nazionale d'Arte Orientale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio