Dipinto (makimono*)
Tipo:
Opere; Dipinto (makimono*); Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Soggetto:
L'opera rappresenta quattro figure che camminano verso destra: le prime due da destra sono vestite da pescatori, con un remo sulla spalla; la terza è vestita da bonzo, con una grande campana sulla schiena; l'ultima è travestita da pino. Il bonzo con la campana si riferisce ad un aneddoto riguardante Musashibo Benkei, noto per la sua forza senza pari. Sul retro una iscrizione cinese narra un aneddoto della vita di Yo Kyo, uno dei 24 figli devoti. L'opera fa parte di una serie di quindici parti tagliate di un makimono (rotolo) che raffigura una processione di carri addobbati in occasione di una festa. Le varie parti sono dipinte con pennello ed acquerello su carta bianca ingiallita, controfondata da diversi fogli di carta usata precedentemente per delle iscrizioni a pennello tratte da alcuni libri cinesi, per la maggior parte testi riguardanti il Confucianesimo.(Eiko Kondo, 1991)
Estensione:
altezza: cm 24,3; larghezza: cm 35,5
Materia e tecnica:
Colori ad acquerello su carta
Ambito geografico:
Museo Nazionale d'Arte Orientale, Museo Nazionale d'Arte Orientale, Via Merulana, 248, Roma (RM), inv. 13661 (1987)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OA: 12-00266016
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolta di stampe estremo-orientali
Identificatore: work_49958
Diritti
Detentore dei diritti: Proprietà dello Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Museo Nazionale d'Arte Orientale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio