Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_49980

statua femminile/torso

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Opere; statua femminile/torso; Oggetto fisico

Categoria:

Reperti archeologici

Fanciulla con volto ovale incorniciato da boccoli scanalati; sulla fronte due riccioli a tenaglia. I grandi occhi con iride e pupilla incise sono segnati dalle palpebre a rilievo, la bocca è piccola e socchiusa con gli angoli rivolti verso il basso. la veste a maniche corte si increspa in una piega all'altezza dello sterno. Indossa orecchini con pendenti, collana 'a lonchia' e una bandoliera con perle e gemme; sulla veste una fibula.

Estensione:

altezza: cm 52.5; larghezza: cm 48,5

Materia e tecnica:

argilla matrice a sezioni staccate; rifiniture a s

Data di creazione:

349 a.C. - 325 a.C., IV sec. a.C.; 349 a.C. - 325 a.C.

Ambito geografico:

Pomezia (RM) - Italia - esposizione, Sala Tritonia Virgo,inv. 25 (2005)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd RA: 12-01050159

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Museo archeologico Lavinium

Identificatore: work_49980

Diritti

Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

anonimo; anonimo, figura femminile/torso - scultura (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15059209@

consulta la scheda esterna
Immagine

anonimo; anonimo, figura femminile/torso - scultura (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15059213@

consulta la scheda esterna
Immagine

anonimo; anonimo, figura femminile/torso - scultura (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15059211@

consulta la scheda esterna
Immagine

età romana imperiale, statua femminile/ torso panneggiato

Regione Marche
oai:regione.marche.it:ra_94558

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link