Un lottatore di sumo
Tipo:
Opere; Stampa; Oggetto fisico
Categoria:
Stampe/Incisioni/Matrici
Autore:
Inventore - Disegnatore Kunisada ga - Utagawa Kunisada II
Soggetto:
La stampa raffigura un uomo in piedi a torso nudo, che alza il braccio destro. Egli indossa il keshomawashi un particolare tipo di grembiule con la frangia lungo l'orlo inferiore. Dietro di esso si intravedono dei sacchi di sabbia; l'arena dove si trova l'uomo infatti, è chiamata dohyo, letteralmente "posto con i sacchi di sabbia", che venivano disposti intorno ad un cerchio, sovrapposto alla terra rialzata, che costituiva un quadrato di circa 545 cm., con un pilastro ai quattro angoli, protetto da un tetto alla giapponese. In alto in un cartiglio è scritto il nome del sumotori, Deshakayama Minekichi, in un altro cartouche sono riportate alcune notizie del lottatore. Il Museo possiede varie stampe eseguite da Kunisada II sul tema dei lottatori di sumo, alcuni raffigurati "in borghese", altri impegnati sul ring o dopo la lotta; ognuna di queste opere reca l'indicazione del nome del lottatore, la sua provenienza e alcune annotazioni biografiche.(Eiko Kondo, 1991) Presente il sigillo della censura aratame: esaminato
Estensione:
altezza: cm 21,8; larghezza: cm 15,5
Materia e tecnica:
Xilografia, inchiostri policromi su carta, formato koban
Data di creazione:
Periodo Edo (1699-1868); 1866
Ambito geografico:
Museo Nazionale d'Arte Orientale, Museo Nazionale d'Arte Orientale, Via Merulana, 248, Roma (RM), inv. 13757 (1987)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD S: 12-00266093
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolta di stampe estremo-orientali
Identificatore: work_50045
Diritti
Detentore dei diritti: Proprietà dello Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Museo Nazionale d'Arte Orientale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio