Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_50070

Stampa (trittico con invv. 13788-13789)

Torna ai risultati della ricerca

Un personaggio teatrale a mezzo busto

Tipo:

Opere; Stampa (trittico con invv. 13788-13789); Oggetto fisico

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Autore:

Inventore - Disegnatore Kunichika hitsu- Toyohara Kunichika

Soggetto:

Il trittico raffigura tre attori a mezzo busto che danzano tenendo tra le mani un rametto di peonia. I tre artisti prendono qui parte alla danza mimata "Kioi Kurabe botan no hikimono", danza Shakkyo, nome che indica un ponte di pietra, da una leggenda cinese che racconta che sul monte sacro Tendai vi era una roccia che fungeva da ponte sospeso su una valle paurosomente profonda, il cui attraversamento era ostacolato da un'enorme scheggia di pietra. Quando il bonzo indiano Doken salì sulla montagna all'inizio dell'epoca Ts'in, apparvero cinquecento discepoli del Buddha per eliminare l'ostacolo. Da questa leggenda nasce questa danza, nata per esorcizzare i demoni. La presente stampa raffigura l'attore Otani Tomoemon nel ruolo di Fukami Jiro.(Eiko Kondo, 1994) Presente il sigillo della censura aratame: esaminato

Estensione:

altezza: cm 37; larghezza: cm 25

Materia e tecnica:

Xilografia, inchiostri policromi su carta, formato oban

Data di creazione:

Periodo Edo (1699-1868); 1867

Ambito geografico:

Museo Nazionale d'Arte Orientale, Museo Nazionale d'Arte Orientale, Via Merulana, 248, Roma (RM), inv. 13787 (1987)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: Scheda ICCD S: 12-00448764

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Raccolta di stampe estremo-orientali

Identificatore: work_50070

Diritti

Detentore dei diritti: Proprietà dello Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Museo Nazionale d'Arte Orientale

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Inventore - Disegnatore Shuntei ga - Katsukawa Shuntei, Stampa (trittico con invv. 13431 e 13432)

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_49575

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Inventore - Disegnatore Shuntei ga - Katsukawa Shuntei, Stampa (trittico con invv. 13430 e 13432)

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_49576

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Inventore - Disegnatore Shuntei ga - Katsukawa Shuntei, Stampa (trittico con invv. 13430 e 13431)

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_49577

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Inventore - Disegnatore Ichiryusai Hiroshige ga - Utagawa Hiroshige I, Stampa - trittico (con invv. 11733-11734)

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_49584

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link