Una donna stante con shamisen
Tipo:
Opere; Stampa; Oggetto fisico
Categoria:
Stampe/Incisioni/Matrici
Autore:
inventore - Disegnatore Utagawa Shunsho
Soggetto:
La stampa, parte di un trittico, raffigura in primo piano una donna che in piedi appoggia la mano sinistra sul manico di uno shamisen e tiene in quella destra un plettro. A sinistra per terra si vede parte di un koto. In alto è raffigurato, come in una vignetta, un paesaggio di Edo. La donna qui raffigurata potrebbe essere un'ancella in servizio presso il palazzo di Kasumigaseki, raffigurato sullo sfondo, o comunque presso un samurai di alto rango data la sua pettinatura. L'autore adopera il nuovo tipèo di vignetta creata verso il 1812 da Eizan, con un motivo a forma di nuvola, disegnandovi paesaggi e scene legate sia a temi classici sia ad aspetti della vita moderna. Shunsho utilizzava diversio pseudonimi come Kochoen (cfr. Inv. 13801) e Horai, quello utlizzato in quest'opera.
Estensione:
altezza: cm 39,3; larghezza: cm 17
Materia e tecnica:
Xilografia, inchiostri policromi su carta
Data di creazione:
Sec. XIX; 1843 - 1847
Ambito geografico:
Museo Nazionale d'Arte Orientale, Museo Nazionale d'Arte Orientale, Via Merulana, 248, Roma (RM), inv. 13800 (1987)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD S: 12-00689965
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolta di stampe estremo-orientali
Identificatore: work_50080
Diritti
Detentore dei diritti: Proprietà dello Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Museo Nazionale d'Arte Orientale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio