Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_50299

Stampa su album composto da 60 stampe xilografiche

Torna ai risultati della ricerca

Raffigurazioni di personaggi teatrali

Tipo:

Opere; Stampa su album composto da 60 stampe xilografiche; Oggetto fisico

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Autore:

Inventore - Disegnatore Utagawa Kuniyoshi

Soggetto:

Scena di un dramma di vendetta
Foglio di trittico, con i num. 12706 32-34, raffigura una scena della prima rappresentazione assoluta della danza mimata Shinobiyoru koi wa kusemono. Takiyasha-hime, figlia del defunto Taira no Masakado (X secolo) che aveva cercato invano di dominare il Giappone, si era fatta monaca col nome di Kisaragi. Nikushisen, lo spirito dedl rospo della montagna Tsukuba, inspira in lei e nel fratello minore Yoshikado sentimenti malvagi. La donna, stabilatasi nel vecchio palazzo di Soma, comincia aradunare cospiratori per vendicare l'uccisione di suo padre, aiutata dai poteri magici del rospo. Quando Oya no Taro arriva al palazzo, mandato da Minamoto Yorinobu, per indagare sui complici di Masakado superstiti, Takiyasha-hime gli appare nelle vesti di una cortigiana del quartiere Shimabara di Kyoto e cerca di corromperlo facendolo partecipare alla sua cospirazione. La secna della seduzione, piena di passione, sullo sfondo del palazzo in rovina, ma alla fine quando Mitsukuni racconta la tragica fine del padre di Takiyasha, ella rivela la sua vera identità, e inizia con lui una lotta acerrima servendosi di tutto il suo potere magico. In questo foglio Saginuma Taro Noritomo interpretato dall'attore Ichikawa Dansaburo, tiene la mano sull'elsa di una delle sue spade.

Estensione:

altezza: cm 33,0; larghezza: cm 73,0

Materia e tecnica:

Xilografia, inchiostri policromi su carta, formato oban

Data di creazione:

Periodo Edo (1799-1868); 1836

Ambito geografico:

Museo Nazionale d'Arte Orientale, Museo Nazionale d'Arte Orientale, Via Merulana, 248, Roma (RM), inv. 12706 (1981)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: Scheda ICCD S: 12-00726243

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Raccolta di stampe estremo-orientali

Identificatore: work_50299

Diritti

Detentore dei diritti: Proprietà dello Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Museo Nazionale d'Arte Orientale

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Inventore - Disegnatore Utagawa Toyokuni - Utagawa Kunisada II, Stampe su album composto da 75 stampe xilografiche

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_50286

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Inventore - Disegnatore Utagawa Kunisada (Toyokuni III), Stampa a colori da album composto da 65 stampe xilografiche

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_50171

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Inventore - Disegnatore Utagawa Kunisada (Toyokuni III), Stampa a colori da album composto da 65 stampe xilografiche

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_50184

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Inventore - Disegnatore Utagawa Kunisada (Toyokuni III), Stampa a colori da album composto da 65 stampe xilografiche

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_50187

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link