Stampa su pagina di libro
La cicogna ed il lupo
Tipo:
Opere; Stampa su pagina di libro; Oggetto fisico
Categoria:
Stampe/Incisioni/Matrici
Autore:
Inventore - Disegnatore Hanko Hajita
Soggetto:
La stampa sembra raffigurare la favola di Fedro del "lupo e la gru". Chi pretende dai malvagi il pagamento di un servizio sbaglia due volte: anzitutto perché aiuta chi non le merita, poi perché non può più cavarsela senza danno. Il lupo, nell'inghiottire, si era conficcato un osso in gola; non potendone più dal dolore, si mise ad adescare , col miraggio di una ricompensa gli animali, ad uno ad uno, perché gli cavassero quel tormento. Alla fine la gru si lasciò persuadere a forza di giuramenti, e affidando alla gola del lupo l'intera lunghezza del suo collo, gli fece la pericolosa operazione. Alla pretesa del premio pattuito il lupo disse: "Sei proprio un'ingrata; sei riuscita a portare in salvo dalla mia bocca la tua testa e mi chiedi ancora l'onorario". Nella tradizione giapponese esiste invece una variante dal titolo "la gratitudine del lupo", in questo caso un viandamente aiuta un lupo al quale si era bloccato un osso in gola, il lupo succesivamente gli porta in dono un fagiano. Il senso della favle viene completamente ribaldato in chiave positiva
Estensione:
altezza: cm 24,6; larghezza: cm 32,6
Materia e tecnica:
Xilografia, inchiostri su carta
Ambito geografico:
Museo Nazionale d'Arte Orientale, Museo Nazionale d'Arte Orientale, Via Merulana, 248, Roma (RM), inv. 11898 (1979)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD S: 12-01238641
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolta di stampe estremo-orientali
Identificatore: work_50463
Diritti
Detentore dei diritti: Proprietà dello Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Museo Nazionale d'Arte Orientale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio