"Ad imitazione di Hyewon - inwang sanbang" (casa montana Inwang)"
Dipinto
Tipo:
Opere; Dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Soggetto:
"Ad imitazione di Hyewon - inwang sanbang" (casa montana Inwang)"
Acquarello rettangolare raffigurante uomini su una strada di campagna che costeggia un laghetto, al di fuori di un muro di cinta di un'abitazione con la porta semiaperta, entro la quale si intravede un bambino. Uno degli uomini è a cavallo, mentre un altro è seduto su di una sedia posta su di un altro supporto terminante con una ruota, e bilanciata lunghe assi portate alle estremità da due uomini. Un uomo è inginocchiato ai lati della strada, e un altro vicino a lui china il capo in segno di rispetto al passaggio dell'uomo assiso. Sullo sfondo si notano montagne e alberi in primo piano. I colori utilizzati sono il verde, il rosso, l'arancio e il giallo. In alto a sinistra si trovano degli ideogrammi a pennello: "Ad imitazione di Hyewon - inwang sanbang" (casa montana Inwang), un marchio rosso di difficile interpretazione e l'indicazione dell'anno e del giorno di esecuzione tramite caratteri ciclici. Hyewon è il nome d'arte del pittore Shin Yun-bok, vissuto nella seconda metà del sec. XVIII, famoso per i dipinti di genere che, distaccandosi dai modelli cinesi, ritraevano la vita delle classi agiate coreane. Autore anonimo, allo stile di Hyewon (Shin Yun-bok, sec. XVIII)
Estensione:
altezza: cm 43,5; larghezza: cm 124,5
Materia e tecnica:
Colori ad acquarello su seta
Ambito geografico:
Museo Nazionale d'Arte Orientale, Museo Nazionale d'Arte Orientale, Via Merulana, 248, Roma (RM), inv. 21090
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OA: 12-01239172
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolta di stampe estremo-orientali
Identificatore: work_50994
Diritti
Detentore dei diritti: Proprietà dello Stato, NR (recupero pregresso)
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio