colonna
Tipo:
Opere; colonna; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Frammenti provenienti dalla prima costruzione dell'abbazia, fondata nel 1036 da una comunità di monaci benedettini provenienti da Veroli (cfr. C. D'Onofrio-C. Pietrangeli, Le abbazie del Lazio, Roma 1969, p. 250).
Base a modanatura convessa, poggiante sul plinto, e capitello di forma trapezoidale, con foglie di acanto stilizzate scolpite ai quattro lati.
Estensione:
diametro: cm. 184
Materia e tecnica:
pietra calcarea/ scultura
Data di creazione:
1000 - 1099, sec. XI; 1000 - 1099
Ambito geografico:
Abbazia di Casamari, via Maria, 25, Casamari, Veroli (FR), Lazio - Italia - giardino
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-00707399
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Abbazia di Casamari
Identificatore: work_52168
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio