San Benedetto in gloria
dipinto murale
Tipo:
Opere; dipinto murale; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Dopo la ricostruzione post bellica del complesso abbaziale, l'opera del pittore Pietro Annigoni ha caratterizzato la fase tardo novecentesca della decorazione della chiesa. Allo stesso artista, infatti, sono stati commissionati anche gli affreschi della cupola (1979-1980) e, prima in ordine di tempo, la pala d'altare della cappella di S. Vittore, già affrescata da Luca Giordano nel XVII secolo, costituita da una tavola in cui Annigoni raffigura "l'abate Desiderio (papa Vittore III) che riceve la Regola e il pastorale da San Benedetto" (1972). Anche il grande affresco di controfacciata viene a sostituire, a sua volta, un dipinto su muro del pittore napoletano dedicato alla "consacrazione della basilica del 1071", andato distrutto con il bombardamento del 1944 e di cui si conserva un bozzetto del 1677 presso il Museo dell'Abbazia di Montecassino. Nello stesso museo si trova anche uno studio preparatorio dell'affresco di Annigoni relativo al volto di San Benedetto, che ne mette in evidenza le capacità ritrattistiche del pittore, confermate anche dai volti espressivi dei personaggi raffigurati nel dipinto, tra cui si riconoscono papa Vittore III, già abate Desiderio, artefice dello splendore di Montecassino nel sec. XI, San Gregorio Magno, primo biografo di San Benedetto e papa Paolo VI che nel 1964 riconsacrò la basilica e proclamò San Benedetto Patrono Principale d'Europa. Il santo fondatore dell'Ordine benedettino si trova in apoteosi al centro di una vasta e cangiante assemblea di papi, vescovi, monaci e monache che hanno vissuto in santità seguendo la sua Regola, con forti effetti chiaroscurali che trovano la fonte di luce nell'alone dorato che circonda San Benedetto.
Soggetto:
San Benedetto in gloria
Personaggi: San Benedetto; San Gregorio Magno; papa Vittore III; papa Paolo VI. Figure: santi monaci; santi vescovi; sante monache.
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura
Data di creazione:
1978 - 1978, sec. XX; 1978
Ambito geografico:
Abbazia di Montecassino, via Montecassino, s.n.c., MONTECASSINO, Cassino (FR) - controfacciata, al centro
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01221640-1
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte dell'abbazia
Identificatore: work_52287
Diritti
Diritti: Abbazia di Montecassino
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio