Mosè sul monte Sinai
dipinto murale
Tipo:
Opere; dipinto murale; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Dopo la ricostruzione post bellica del complesso abbaziale, l'opera del pittore Pietro Annigoni ha caratterizzato la fase tardo novecentesca della decorazione della chiesa. Allo stesso artista, infatti, sono stati commissionati anche gli affreschi della cupola (1979-1980) e, prima in ordine di tempo, la pala d'altare della cappella di S. Vittore, già affrescata da Luca Giordano nel XVII secolo, costituita da una tavola in cui Annigoni raffigura "l'abate Desiderio (papa Vittore III) ch riceve la Regola e il pastorale da San Benedetto" (1972). La scelta di rappresentare Mosè con le tavole della Legge, cui fa da pendant, nella semilunetta opposta, un altro personaggio biblico quale Abramo, si collega al dipinto centrale con "San Benedetto in gloria" in quanto si tratta di due patriarchi dell'Antico Testamento con i quali il santo di Norcia ha particolari affinità: come Abramo, nella fede Benedetto è padre di molti popoli e, come Mosè, è legislatore per tutto l'Ordine monastico in Occidente.
Soggetto:
Mosè sul monte Sinai
Personaggi: Mosè. Oggetti: tavole della Legge. Fenomeni divini: roveto ardente.
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura
Data di creazione:
1978 - 1978, sec. XX; 1978
Ambito geografico:
Abbazia di Montecassino, via Montecassino, s.n.c., MONTECASSINO, Cassino (FR) - controfacciata, semilunetta a destra
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01221640-3
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte dell'abbazia
Identificatore: work_52289
Diritti
Diritti: Abbazia di Montecassino
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio