acquasantiera da parete
Tipo:
Opere; acquasantiera da parete; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Le due acquasantiere hanno subito integrazioni nel sec. XX, ma molte parti sono originali. Si può supporre che esse risalgano ai lavori effettuati sotto la direzione di Giovanni Battista Contini, l'architetto che sovraintendeva alla Fabbrica dell'Abbazia dal 1645 circa. Le attività decorative delle navate laterali e centrale furono terminate nel sec. XVIII.
La conchiglia di cui è costituita l'acquasantiera è sorretta da un cherubino alato. Nella parte inferiore, addossata alla base del pilastro, è collocata una doppia valva di conchiglia in marmo bianco.
Estensione:
altezza: cm 104; larghezza: cm 77; profondita': cm 48
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scultura; granito rosso/ scultura
Data di creazione:
1645 - 1660, sec. XVII, metà; 1645 - 1660
Ambito geografico:
Abbazia di Montecassino, NR (recupero pregresso), MONTECASSINO, Cassino (FR), Lazio - Italia - navata centrale, ultimi due pilastri
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01013119
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte dell'abbazia
Identificatore: work_52379
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio