sette sacramenti: l'Estrema Unzione
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Crespi Giuseppe Maria detto Spagnoletto (1665 - 1747)
Il dipinto deriva dalla setrie dei Sette sacramenti dipinta nel 1712 da Giuseppe Maria Crespi e acquistata pochi anni dopo da re Augusto di Polonia, Eletteore di Sassonia e collocata a Dresda. Prima che lasciassero l'Italia dai sette dipinti vennero fatte altrettante copie che furono portate ad Urbino e conservate in palazzo Urbani.
NR (recupero pregresso)
Soggetto:
sette sacramenti: l'Estrema Unzione
Soggetti sacri: il sacramento dell'Estrema Unzione. Figure: frate francescano; francescani; moribondo. Abbigliamento religioso: cotta; saio francescano. Oggetti: sedia; cataletto; teschio; vaso.
Estensione:
altezza: cm 130; larghezza: cm 100
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1739 - 1769, sec. XVIII; 1739 - 1769
Ambito geografico:
Abbazia di Montecassino, NR (recupero pregresso), MONTECASSINO, Cassino (FR), Lazio - Italia - sagrestia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01013748
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte dell'abbazia
Identificatore: work_52469
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio