decorazione pittorica
Tipo:
Opere; decorazione pittorica; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
ambito Italia centro-meridionale
Documento interessantissimo della cultura desideriana cassinese. Elementi di impronta laziale sono: gli angeli ai lati del Cristo, la Madonna, la posizione degli angeli e delle figure laterali che si collega all'Ascensione della basilica di S. clemente, databile al IX secolo. Tali motivi vengono depurati e raffinati dal gusto classico campano che trova riferimenti in S. Angelo in Formis. Questo ciclo pittorico proviene dal sepolcro di Umidia Quadratilla.
Decorazione ad affresco che ricopre l'abside diviso in tre settori orizzontali: nel più basso una decorazione a velario, nelle due superiori scene sacre.
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data di creazione:
1000 - 1099, sec. XI; 1000 - 1099
Ambito geografico:
Abbazia di Montecassino, NR (recupero pregresso), MONTECASSINO, Cassino (FR), Lazio - Italia - chiostro del Paradiso, balaustra della Loggia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01013872-0
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte dell'abbazia
Identificatore: work_52505
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio