Tipo:
Opere; bifora; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
ambito Italia centro-meridionale
Probabile opera dei maestri di Alatri e Piperno che operarono nell'abbazia sotto l'abate de Tartaris negli anni Settanta del Trecento. Interessanti gli elementi naturalistici.
Bifora con le volte a pieno centro formata da sei colonnine ageminate. L'archivolto è decorato con piccole tessere policrome. >In alto è posto un elemento decorativo cruciforme.
Estensione:
altezza: cm 178; larghezza: cm 206
Materia e tecnica:
pietra/ scultura
Data di creazione:
1300 - 1399, sec. XIV; 1300 - 1399
Ambito geografico:
Abbazia di Montecassino, NR (recupero pregresso), MONTECASSINO, Cassino (FR), Lazio - Italia - zona della Torretta
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01013908-0
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte dell'abbazia
Identificatore: work_52523
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio