Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_53373

Senza titolo (Geometric painting)

Torna ai risultati della ricerca

Composizione astratta, figure geometriche
dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Albert Friscia

Sulla tela è dipinta una composizione di forme geometriche di colore rosso, arancione e verde. Al centro è raffigurato un quadrato di colore rosa, sul quale sono sovrapposte le figure reticolari, i cui colori si mescolano con il tono sottostante dando luogo ai derivati. In alcuni punti il colore non è steso in modo uniforme, ma a picchi di pennello. Il fondo della tela è di colore verde, steso con una leggera velatura sul fondo. In basso a destra si leggono la firma e la data in rosso.
Si tratta di una delle composizioni geometriche che Friscia realizza in serie fra gli anni Settanta e Ottanta, in cui ripropone lo sviluppo della forma reticolare in varie combinazioni di colori. A fare da base è sempre una forma geometrica semplice, essenziale, in questo caso si tratta del quadrato dipinto al centro, sul quale si sovrappongono figure verdi, arancioni e rosse. In alcuni punti le forme diventano ovali, quasi come fossero dei buchi aperti nell'intelaiatura di colore, che simula un ricamo. Questo gioco di vuoti e di pieni, che dona leggerezza alle figure, è evidente sia nelle opere pittoriche che nelle sculture in bronzo e sottolinea il grande interesse dell'artista per la forma e la materia, che si fa plastica e tridimensionale nelle sculture in bronzo, e pittorica nei dipinti.

Soggetto:

Composizione astratta, figure geometriche

Estensione:

altezza: cm 60; larghezza: cm 60

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

sec. XX; 1988

Ambito geografico:

Fondo Albert Friscia, Biblioteca Nazionale di Potenza, Via del Gallitello, 103 - 85100 (PZ), Potenza (PZ), Basilicata - Italia - interno, terzo piano, parete del corridoio, inv. 84892 (2000)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: Scheda ICCD OAC: 17-00168666

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / I dipinti e i disegni della collezione Albert Friscia

Identificatore: work_53373

Diritti

Detentore dei diritti: proprietà Stato, Biblioteca Nazionale di Potenza

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Albert Friscia, Senza titolo (Geometric painting)

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_53379

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Albert Friscia, Senza titolo (Geometric painting)

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_53376

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Albert Friscia; Albert Friscia, Senza titolo (Geometric painting), Composizione astratta, figure geometriche (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11313901@

consulta la scheda esterna
Immagine

Albert Friscia; Albert Friscia, Senza titolo (Geometric painting), Composizione astratta, figure geometriche (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11313824@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link