Immacolata Concezione
Madonna con Bambino
scultura
Tipo:
Opere; scultura; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La figura della Vergine si staglia al centro di un supporto vitreo dalla forma rettangolare. La Madre, dalle braccia spalancate, mostra la figura di Cristo Bambino posto al centro del ventre. Diversi elementi raggiati si dipartono dai corpi delle due figure, espressione della loro divinità.
Il bronzo detto dell'Immacolata Concezione rappresenta il culmine della produzione di Friscia in cui la figura femminile è la protagonista principale. La Grande Madre, quindi, totemica che assurge a 'embrione cosmico', espressione dei massimi sistemi e quindi della vita stessa, imponente e splendente nel suo mistero di maternità, donna concepita come sorgente dell'essere, sinuosa e carezzevole. La composizione è animata da trame sottili, percorse da grumi materici disposti come in una partitura pointilliste mentre l'ingegnoso incrocio delle braccia della Vergine, rivolte verso il basso, e del Bambino innalzate al cielo producono un compesso sistema di direttrici prospettiche. Sfogliando alcuni disegni realizzati dall'artista è stato possibile trovare un bozzetto, matita su carta velina, in cui la scultura dell'Immacolata Concezione era stata originariamente pensata per essere incastonata al centro del futuro altare maggiore commissionatogli per la...[continua in OSS]
Soggetto:
Madonna con Bambino
Estensione:
altezza: cm 22; altro: cm ca.
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione/ scultura
Data di creazione:
sec. XX; 1969
Ambito geografico:
Esposizione Permanente delle opere di Albert Friscia, Biblioteca Nazionale di Potenza, Via del Gallitello, 103, POTENZA, Potenza (PZ), Basilicata - Italia - terzo piano, vetrina a sinistra, secondo ripiano a destra, inv. 84921 (2000)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OAC: 17-00168531
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Le sculture della collezione Albert Friscia
Identificatore: work_53411
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Biblioteca Nazionale di Potenza
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio