Testa di Satiro
Decorazione plastica di vaso
Tipo:
Opere; Decorazione plastica di vaso; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
testa di satiro in forma anatomica
L'esemplare apparteneva alla decorazione plastica di un vaso di una certa importanza (forse ansa di oinochoe). Il gusto per le decorazioni applicate, legato all'imitazione di vasellame metallico, non è insolito nella ceramica a vernice nera e trova le sue espressioni più raffinate e complesse in produzioni particolari come nell'Italia meridionale, con la ceramica calena.
Soggetto:
Testa di Satiro
la testa, a tutto tondo è cava all'interno; espressività ferina è sottolineata dalla fronte aggrottata, dal naso canuso e dalle labbra semi aperte, lunghi baffi spioventi, cranio calvo dalla coroncini di capelli che gira in basso da un orecchio all'altro.
Estensione:
altezza: cm 4.1
Materia e tecnica:
lavorata a stampo; argilla depurata vernice poco lucida e sottile
Ambito geografico:
-, Altilia, Sepino (CB), Molise - Italia, inv. 34502
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00085285
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Altilia
Identificatore: work_53506
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero Attività Beni Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio