sito pluristratificato
Tipo:
Opere; sito pluristratificato; Oggetto fisico
Categoria:
Aree archeologiche
L’area,frequentata in età preistorica e protostorica, è interessata dalla costruzione di una villa rustica a partire dal I secolo a.C. e dalla realizzazione di un complesso monastico nell’altomedioevo che utilizza come materiale da costruzione elementi provenienti dalla villa e da un monumento funerario posto nelle vicinanze. La villa è caratterizzata da tre fasi di frequentazione e da una suddivisione dello spazio in pars rustica, esposta a nord-est e pars urbana a sud-ovest. Alla prima appartengono i magazzini con i dolia e il torchio, alla seconda gli ambienti con mosaici. Nell’VIII secolo d.C. la pars urbana fu distrutta da un incendio e usata come area sepolcrale, la pars rustica invece venne modificata continuando ad essere frequentata (terza fase della struttura).
Ambito geografico:
S. Maria del Canneto, Roccavivara (CB), Molise - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd SI: 14-140009427
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Roccavivara, Santa Maria del Canneto
Identificatore: work_53527
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio