Santa Caterina d'Alessandria
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Tavola rettangolare che presenta nella parte superiore una cornice simulante un archetto polilobato; i pennacchi dei lobi sono sipinti in rosso.
Attribuita da Supino (1894) a scuola senese del XV secolo e così pure da Bellini Pietri (1906). Per le altre vicende critiche cfr. inv. n. 1612
Soggetto:
Santa Caterina d'Alessandria
Personaggi: Santa Caterina d'Alessandria. Attributi: (santa Caterina) ruota del martirio; penna; libro.
Estensione:
altezza: cm 107.5; larghezza: cm 38
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera/ doratura
Data di creazione:
sec. XIV; 1337 - 1378
Ambito geografico:
Museo Nazionale di S. Matteo, Museo Nazionale di S. Matteo, Piazza San Matteo in Soarta, Pisa (PI), inv. 1614
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00405661
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale di San Matteo
Identificatore: work_57276
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Museo nazionale di San Matteo
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio