Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_57290

Madonna in trono col Figlio e Santi

Torna ai risultati della ricerca

Madonna in trono col Figlio e i Santi Antonio da Padova, Silvestro, Ranieri, Francesco.
dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

esecutore Macchiavelli Zanobi

Il pittore, menzionato dal Vasari come allievo del Gozzoli, era in realtà un poco più anziano di questi e non pare abbia partecipato alla campagna decorativa in Camposanto. Il Da Morrona (1793) ricorda che nella chiesa di S. Croce in Fossabanda ai lati dell'altare maggiore erano presenti due opere del Machiavelli, firmate e datate. Ma già nel 1812 (II edizione della Guida del Da Morrona) le due opere non c'erano più. Quella effettivamente datata, 1474 per l'esattezza, un'Incoronazione della Vergine, passò al Musée Napoleon e poi a Digione. L'altra, verosimilmente la tavola pisana, è firmata ma non datata. E proprio sulla sua collocazione cronologica si sono trovati in disaccordo il Salmi (1916) che la riteneva coeva a quella datata, e il Carli (1974; 1994) che ha avanzato l'ipotesi di una datazione precedente, intorno al 1465 ca. Lo studioso senese è stato in ciò confortato dal giudizio della Padoa Rizzo che ha ravvisato nella tavola pisana significativi punti di contatto con un'opera conservata al Museo di Villa Guinigi (Lucca), nella quale è ancora forte il ricordo del "compagno Pesellino", morto nel 1457. Diversamente nella tavola del 1474 è assai piÊ ¹ rilevabile l'influsso della maniera gozzoliana: il Gozzoli, presente allora a Pisa in Camposanto, era con tutta evidenza il maggior esponente cui far riferimento e Zanobi è documentato (Bacci 1917) nel 1476-77attivo ai "sopraccieli" nel transetto del Duomo.

Soggetto:

Madonna in trono col Figlio e i Santi Antonio da Padova, Silvestro, Ranieri, Francesco.
Personaggi: la Madonna; Gesù Bambino; Sant'Antonio da Padova; San Silvestro; San Giovanni Battista; San Francesco. Attributi: (Sant'Antonio da Padova) il cuore fiammeggiante; (San Silvestro) il drago; (San Ranieri) la pelle animale e la croce; (San Francesco) le stigmate.

Estensione:

altezza: cm 154; larghezza: cm 177

Materia e tecnica:

tavola/ pittura a tempera

Data di creazione:

sec. XV; 1400 - 1449

Ambito geografico:

Museo Nazionale di S. Matteo, Museo Nazionale di S. Matteo, Piazza San Matteo in Soarta, Pisa (PI), inv. 1699

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00405741

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Museo Nazionale di San Matteo

Identificatore: work_57290

Diritti

Detentore dei diritti: proprietà Stato, Museo Nazionale di San Matteo

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Macchiavelli Zanobi; Macchiavelli Zanobi, Madonna in trono col Figlio e Santi, Madonna in trono col Figlio e i Santi Antonio da Padova, Silvestro, Ranieri, Francesco. (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2775090@

consulta la scheda esterna
Immagine

Amidei Giuliano; Amidei Giuliano, Madonna col figlio e Santi, Madonna in trono col Bambino e i Santi Apollonia, Eligio, Valeriano, Cecilia (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2775114@

consulta la scheda esterna
Immagine

Benozzo di Lese detto Benozzo Gozzolibottega, Madonna col Figlio e santi

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_57297

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Galizzi Gerolamo detto Gerolamo da Santacroce; Galizzi Gerolamo detto Gerolamo da Santacroce, La Vergine col Figlio e SS. Pietro e Nicola di Bari, Madonna con Bambino in trono tra santi (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8287215@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link