Angelo Annunciante
scomparto di polittico
Tipo:
Opere; scomparto di polittico; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
esecutore Giovanni da Milanoe aiuti
Nell'inventario del canonico Zucchetti la tavola figurava ancora sotto il nome di Giottino. A Giovanni da Milano è stata ricondotta, insieme con la compagna con la Vergine Annunciata, dal Suida (1906) che propose una datazione vicina al Polittico di Prato (1354). Anche se tutta la critica concorda nel ritenere la tavola con l'angelo di qualità inferiore e quindi da attribuirsi ad un collaboratore di Giovanni. Cfr. Marabottini 1950 e Boskovits 1966. Infine la Gregori (1972), considerando che le due tavole facevano parte di un polittico, ha ipotizzato un soggiorno dell'artista a Pisa tra il 1355 e il 1360 .
Soggetto:
Angelo Annunciante
Personaggi: Arcangelo Gabriele.
Estensione:
altezza: cm 50.5; larghezza: cm 32.2; profondita': cm 2
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera; oro/ applicazione a foglia
Data di creazione:
sec. XIV; 1350 - 1399
Ambito geografico:
Museo Nazionale di S. Matteo, Museo Nazionale di S. Matteo, Piazza San Matteo in Soarta, Pisa (PI), inv. 1709
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00405751
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale di San Matteo
Identificatore: work_57292
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Museo Nazionale di San Matteo
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio