S. Anna Metterza
S. Anna, la Madonna e il Bambino e devoti; in alto Dio padre e la colomba dello Spirito Santo
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
esecutore Benozzo di Lese detto Benozzo Gozzolie aiuti
L'opera, proveniente dal monastero domenicano di S. Marta e in buone condizioni di conservazione, rivela un'alta qualità esecutiva ed è stata collocata cronologicamente durante la prima fase del soggiorno pisano del Gozzoli, verso il 1470 ca. Il soggetto, assai diffuso nella zona tra Pisa e Lucca nel XIV secolo, era adatto all'ambiente di un convento femminile in cui la regola imponeva l'obbedienza ed il rispetto filiale della suora verso la Madre Superiore; nella monaca inginocchiata a destra è verosimilmente ravvisabile la committente. Si notino, infine, la ricchezza dei particolari: l'elegante fondo "estofado" (Carli 1974), la cornice - originale - a tabernacolo con le teste di putti e festoni nell'architrave; ciò che ne ha fatto un'opera molto apprezzata in passato tanto da essere richiesta nel 1812 da V. Denon per le collezioni del Musée Napoleon di Parigi.
Soggetto:
S. Anna, la Madonna e il Bambino e devoti; in alto Dio padre e la colomba dello Spirito Santo
Personaggi: Gesù Bambino; la Madonna; Sant'Anna; due devote; la donatrice; in alto Dio Padre; la colomba dello Spirito Santo.
Estensione:
altezza: cm 143; larghezza: cm 90; profondita': cm 7
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera; oro/ applicazione a foglia
Data di creazione:
sec. XV; 1468 - 1484
Ambito geografico:
Museo Nazionale di S. Matteo, Museo Nazionale di S. Matteo, Piazza San Matteo in Soarta, Pisa (PI), inv. 1723
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00405767
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale di San Matteo
Identificatore: work_57298
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Museo Nazionale di San Matteo
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio