Tipo:
Opere; bacile; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Decorazione a lustro metallico color rame olivastro su smalto bianco avorio; l'esterno è ricoperto dallo stesso smalto fino quasi all'anelo del piede. Lungo il bordo una fascia; nel campo un dignitario seduto sulle gambe piegate, con veste e turbante di tipo orientale. Su ciascuna manica si trova una banda con motivi pseudo-epigrafici
Fra i bacini di Pisa, questo esemplare è l'unico con figura umana. L'introduzione nel repertorio decorativo fatimide di personaggi legati alla vita di corte sembra avvenire nella seconda metà dell'XI secolo
Estensione:
altezza: cm 6.9; profondita': cm 5.7; diametro: cm 22.5
Materia e tecnica:
ceramica/ a lustro metallico
Data di creazione:
sec. XI; 1075 - 1099
Ambito geografico:
Museo Nazionale di S. Matteo, Museo Nazionale di S. Matteo, Piazza San Matteo in Soarta, Pisa (PI), inv. Berti-Tongiorgi, 130 (1981)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00499675
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale di San Matteo
Identificatore: work_57308
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico, chiesa di S. Sisto
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio