fisarmonica
Tipo:
Opere; fisarmonica aerofono ad ancia libera; Oggetto fisico
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Autore:
Fabbrica Fisarmoniche Paolo Soprani
Nel 1872 Paolo Soprani apre la prima fabbrica artigiana a Castelfidardo. Più tardi lo seguirà il fratello Settimio che apre una nuova bottega, mentre il fratello Pasquale avvierà una sua produzione a Recanati. Verso la fine del secolo Paolo Soprani, con i figli Luigi e Achille, apre una nuova fabbrica a Castelfidardo. Da industriale a pubblico amministratore: Paolo Soprani viene eletto sindaco di Castelfidardo nel 1905 e resterà in carica fino al 1914. Continua con assiduità il lavoro presso la Fabbrica di fisarmoniche, finché alla direzione dell'azienda subentrano i figli Luigi e Achille. Muore nel 1918, all'età di 73 anni.
Estensione:
altezza: mm 375; larghezza: mm 355; profondita': mm 165
Materia e tecnica:
celluloide/ modellatura a mano/ incollatura/ lucidatura
Data di creazione:
1948
Ambito geografico:
Civico Museo della Fisarmonica "Mariano Dallapè", Via Montebello, 2 - Stradella (PV), Italia, inv. Aguzzi_17 (2002) - proprietà Comune di Stradella
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD BDM: 0300702576
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Civico Museo della Fisarmonica "Mariano Dallapè" - collezione - secc. XIX/ XX
Identificatore: work_5976
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio