fisarmonica
Tipo:
Opere; fisarmonica aerofono ad ancia libera; Oggetto fisico
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Autore:
Modello esemplare: lo strumento ha tutte le voci in cassotto (Brevetto Trespiolli). La paternità del brevetto fu rivendicata dalla ditta Dallapè, che vinse la causa giudiziaria nei confronti della ditta di Trespiolli, al solo scopo di ristabilire la ragione del diritto, dato che l'esperimento non ebbe seguito nella produzione in serie. La "Gloria Fisarmoniche" viene fondata nel 1951 da Trespiolli Gino, Trespidi Enzo, Bosoni Silvio. Si tratta di una piccola azienda che cessa quasi subito l'attività, nel 1955.
Estensione:
altezza: mm 505; larghezza: mm 420; profondita': mm 195
Materia e tecnica:
celluloide/ modellatura a mano/ incollatura/ lucidatura
Data di creazione:
1949
Ambito geografico:
Civico Museo della Fisarmonica "Mariano Dallapè", Via Montebello, 2 - Stradella (PV), Italia, inv. Aguzzi_22 (2002) - proprietà Comune di Stradella
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD BDM: 0300702611
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Civico Museo della Fisarmonica "Mariano Dallapè" - collezione - secc. XIX/ XX
Identificatore: work_6009
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio