fisarmonica
Tipo:
Opere; fisarmonica aerofono ad ancia libera; Oggetto fisico
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Autore:
Fabbrica Lucchini Fisarmoniche
Lo strumento è stato usato per poco tempo dato che l'utilizzatore fu arruolato all'inizio della Seconda Guerra Mondiale e disperso in Russia. La "Lucchini Fisarmoniche" viene fondata a Stradella nel 1939, da Lucchini Luigi. Ha sempre conservato la dimensione artigianale e costruito tutti i modelli e i sistemi richiesti. Alla direzione della ditta si sono succeduti il figlio Ernesto e il nipote Antonio. Cessa l'attività nel 2003.
Estensione:
altezza: mm 480; larghezza: mm 390; profondita': mm 185
Materia e tecnica:
celluloide/ modellatura a mano/ incollatura/ lucidatura
Data di creazione:
1938
Ambito geografico:
Civico Museo della Fisarmonica "Mariano Dallapè", Via Montebello, 2 - Stradella (PV), Italia, inv. Aguzzi_66 (2003) - proprietà Comune di Stradella
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD BDM: 0300702621
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Civico Museo della Fisarmonica "Mariano Dallapè" - collezione - secc. XIX/ XX
Identificatore: work_6019
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio