Tipo:
Opere; piatto; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
ambito ellenistico-romano / bottega alessandrina
Figurazione divisa in tre registri sovrapposti: al centro una figura femminile nuda stante in posa pudica volge il capo leggermente verso sinistra e solleva la mano destra verso l'altro. A destra una figura femminile stante segue con lo sguardo il gesto della figura centrale, sullo sfondo canne palustri e il profilo di un muro. A sinistra un'altra figura femminile di schiena trattiene i capi del mantello che le copre le gambe, sullo sfondo del registro superiore si trova un giovinetto che assiste alla scena. Bordo a kymation all'interno e perline all'esterno. Il soggetto è stato identificato come Bagno di Minerva.
Estensione:
profondita': cm. 2; diametro: cm. 23; altro: cm. altezza base cilindrica ad anello: cm 1.5;diametro base cilindrica ad anello: cm 7
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. Br625
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00225240
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62312
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio