lastra sepolcrale
Tipo:
Opere; lastra sepolcrale; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Al centro un piccolo altare divide due figure rappresentate col corpo di tre quarti e la testa di profilo; la figura femminile, a sinistra, è vestita di un peplo che le copre la testa e che ella scosta dal volto con la mano sinistra; con la destra tiene una brocca da cui versa vino in una patera che le porge un uomo barbato in piedi di fronte a lei, con mantello, elmo crestato e uno scudo ai suoi piedi. Dietro la figura femminile si vede un uomo di piccole dimensioni avvolto nel mantello con la mano destra alzata, il dedicante. Le figure principali sono state identificate con Afrodite e Ares, colti nellèatto di compiere una libagione su un altare. Similitudini con rilievi votivi attici di epoca classica hanno consentito di ricondurre a tale ambito geografico anche lèopera veneziana. Concordano con tale ipotesi la rappresentazione delle vesti, con pieghe ricche e morbide, e le caratteristiche iconografiche.
Estensione:
altezza: cm. 51.5; larghezza: cm. 52; grandezza: cm. 7
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 126
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00263279
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62332
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio