statuetta maschile
Tipo:
Opere; statuetta maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Corrente neoclassica tardo-ellenistica
Una figura maschile semisdraiata, le gambe avvolte da un mantello, poggia con il gomito sinistro su di un vaso rovesciato da cui sgorga abbondante acqua, sul davanti si attorciglia un serpente marino, dietro la figura c'è un leone accovacciato. Secondo una parte della critica, la presenza di un mostro marino accanto al vaso suggerirebbe l'identificazione del soggetto con Oceano; altri piè prudentemente pensano all'immagine di un fiume. La statuetta è caratterizzata da una buona qualitè esecutiva; elementi stilistici suggeriscono una datazione all'epoca dell'imperatore Adriano (117-137 d.C.).
Estensione:
altezza: cm. 17; larghezza: cm. 30; grandezza: cm. 14.5
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 221
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00263286
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62338
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio