testa maschile
Tipo:
Opere; testa maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
La fitta capigliatura, a corte ciocche appiattite sul cranio, è quasi priva di volume. I tratti fisionomici sono resi in maniera essenziale: occhi piccoli e allungati sotto arcate sopraccigliari sfumate, bocca dagli angoli abbassati. Lèopera trova un confronto stilistico significativo per quanto riguarda la pettinatura, lèespressione e la resa dei piani sfumati, con due teste rispettivamente di giovane e di ragazzo, rinvenute nel 1930 durante gli scavi presso lèOdeion di Coo; è stata pertanto ritenuta un esemplare riconducibile alla produzione di ambiente greco insulare e datata alla fine del II sec. a.C. La critica ha ipotizzato che possa trattarsi di un ritratto a carattere funerario per lèespressione malinconica, accentuata dalla postura del capo leggermente inclinato a sinistra.
Estensione:
altezza: cm. 24; larghezza: cm. 18; profondita': cm. 22
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 361
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00263296
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62345
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio