busto maschile
Tipo:
Opere; busto maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
La testa è inserita in un busto con pardalide annodata sul petto. Il capo, rasato, è cinto da un serto di alloro. Le fattezze del volto è grandi occhi a mandorla, naso diritto, bocca dalle labbra carnose è tradiscono una ricerca di perfezione formale di maniera classicistica, che in passato ha suggerito alla critica lèattribuzione a uno scultore rinascimentale. Il busto, con due analoghi esemplari del Louvre e dei Musei Capitolini, sembra provenire dalla palestra di Villa Adriana ed essere il frutto di un rinvenimento del XVI secolo. Nellèopera, considerata piè di recente un prodotto della tarda etè adrianea, è stata riconosciuta unèimmagine di Antinoo, il favorito dellèimperatore Adriano (117-137 d.C.), in veste di sacerdote egizio.
Estensione:
altezza: cm. 57; larghezza: cm. 60; profondita': cm. 27
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 117
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00263315
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62353
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio