Tipo:
Opere; statua; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
La statua in granito nero, rappresenta un individuo seduto su una base pertinente. Identificata con l'immagine di uno scriba, la figura indossa una folta parrucca trapezoidale che lascia scoperte le grandi orecchie ed è segnata da sottili incisioni parallele a partire dalla fronte. Il volto è pieno, la fronte stretta, gli occhi sottili realizzati a incisione come le sopracciglia arcuate, il naso ha punta larga, la bocca è piena, il collo tozzo e forte. Le braccia sono aderenti al busto nudo e le mani sono appoggiate, aperte, sulle cosce. La figura indossa una lunga gonna che nasconde le gambe, fermata alla vita con una cinta annodata. Davanti alle gambe, sul piedistallo una riga di testo geroglifico orientato destra-sinistra.
Estensione:
altezza: cm. 37; larghezza: cm. 25.5; profondita': cm. 23
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 63, Correr XXV 87
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00263328
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62354
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio