Tipo:
Opere; gemma; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Scena di sacrificio racchiusa entro una cornice a globuli. Da sinistra verso destra: Ercole di tre quarti, con clava nella mano sinistra alzata sopra la testa e pedum nella mano destra. Figura femminile stante rivolta verso sinistra, con cornucopia nella mano destra e timone (?) nella sinistra. Due figure maschili (sileni ?), una inginocchiata e una stante, rivolte l'una verso l'altra nell'atto di sorreggere un oggetto di difficile identificazione. Colonna con idolo priapico. La scena si svolge all'aperto verosimilmente in un bosco, come indicato dal ramo stilizzato inciso sopra la testa delle figure.
Estensione:
altezza: mm. 13.4; larghezza: mm. 19.6; grandezza: mm. 3.5
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. G370
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00363236
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62534
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio