gemma incisa
Tipo:
Opere; gemma incisa; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
probabile provenienza da contesto tombale
gemma piana incisa
Soggetto:
da sinistra verso destra sono raffigurati: una spiga, una cornucopia colmadi frutti, un fiore di melograno, un'aquila di tre quarti rivolta verso sinistra
Estensione:
altezza: mm. 12.4; larghezza: mm. 10.7; grandezza: mm. 2.4
Materia e tecnica:
diaspro verde; intaglio
Data di creazione:
1 d.C. - 199 d.C., sec. I - II d.C.; 1 - 199
Ambito geografico:
ex reale Museo Archeologico Nazionale, P.tta San Marco 17, Venezia (VE) - direzione II,inv. G 183 (1990)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00400920
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62689
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio